REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALL’ASSOCIAZIONE
Possono porgere domanda d’iscrizione all’Associazione, persone fisiche di ambo i sessi, con i seguenti requisiti:
1– essere cittadini italiani o stranieri, maggiorenni;
2– risiedere e/o operare in Valle d’Aosta ed essere in regola con il Permesso di Soggiorno;
3– condividere i principi, le finalità, il regolamento ed il codice etico dell’Associazione;
4– manifestare, attraverso la domanda di iscrizione, il desiderio di aderirvi ed essere disponibili e in grado di contribuire al raggiungimento degli scopi sociali;
5– possedere la qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) o essere iscritto ad un corso di qualificazione o di riqualifica o per O.S.S. o avere maturato significativa esperienza di lavoro con questa mansione;
5.1– oppure, possedere la certificazione completa o parziale di Assistente Personale (A.P.) ed essere iscritti nell’Elenco Unico Regionale della Valle d’Aosta;
5.2– oppure, avere esperienza lavorativa attinente all’A.P.;
5.3- oppure, possedere la qualifica di Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari (A.D.E.S.T.);
5.4– oppure, essere pensionati con uno dei titoli o l’esperienza di cui sopra;
5.5- oppure, essere persone giovani, o meno, con interesse per le attività lavorative descritte, l’intenzione di inserirsi in tale ambito occupazionale e la motivazione a prepararsi per svolgere queste funzioni con serietà e competenza;
6- sono ammissibili in qualità di simpatizzanti coloro che, condividendo gli scopi statutari dell’Associazione, desiderano partecipare alla programmazione delle iniziative e sostenerne la realizzazione mediante la propria opera volontaria o il conferimento di denaro;
7– essere di condotta incensurabile e non aver pubblicamente rilasciato o postato dichiarazioni offensive della morale comune;
8– non avere subito condanne penali e non avere carichi pendenti con la Giustizia dello Stato Italiano o di altre Nazioni.